
Apparecchio fisso
TRASPARENTE
Apparecchio denti
INVISIBILE
Soluzioni
PERSONALIZZATE
Apparecchio fisso
TRASPARENTE
Apparecchio denti
INVISIBILE
Soluzioni
PERSONALIZZATE
Perché scegliere un apparecchio invisibile?
Da circa 15 anni dagli Stati Uniti è stata messa a punto una tecnica che consente lo spostamento dei denti con mascherine trasparenti da indossare 21/22 ore al giorno. In sostanza sempre tranne quando si mangia.
Vengono sostituite ogni 10/15 giorni consentendo movimenti graduali con forze leggere e quindi ben tollerate. I controlli sono più distanziati rispetto all’apparecchio fisso con risparmio di tempo.
Le emergenze sono praticamente inesistenti mentre con le stelline se si mangiano cibi troppo duri si può avere un distacco con il classico filo che punge la guancia.
Le mascherine invisibili consentono indubbiamente un igiene orale più semplice con minor incidenza di carie e problemi gengivali e richiedono costanza nel loro utilizzo, d’altro canto si sarà premiati da un sorriso smagliante.
GRAZIE ALL’ORTODONZIA INVISIBILE
NON DOVRAI PIÙ PREOCCUPARTI
DEL TUO SORRISO!
Perché scegliere un apparecchio invisibile?

Da circa 15 anni dagli Stati Uniti è stata messa a punto una tecnica che consente lo spostamento dei denti con mascherine trasparenti da indossare 21/22 ore al giorno. In sostanza sempre tranne quando si mangia.
Vengono sostituite ogni 10/15 giorni consentendo movimenti graduali con forze leggere e quindi ben tollerate. I controlli sono più distanziati rispetto all’apparecchio fisso con risparmio di tempo.
Le emergenze sono praticamente inesistenti mentre con le stelline se si mangiano cibi troppo duri si può avere un distacco con il classico filo che punge la guancia.
Le mascherine invisibili consentono indubbiamente un igiene orale più semplice con minor incidenza di carie e problemi gengivali e richiedono costanza nel loro utilizzo, d’altro canto si sarà premiati da un sorriso smagliante.
GRAZIE ALL’ORTODONZIA INVISIBILE
NON DOVRAI PIÙ PREOCCUPARTI
DEL TUO SORRISO!
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di analizzare il corretto posizionamento delle ossa craniche per consentire al viso di essere armonico.
Un aspetto gradevole ci consente di rapportarci con gli altri con maggiore sicurezza. Un ingranaggio corretto è anche il presupposto di una corretta masticazione, respirazione e fonazione.
Triturare bene il cibo lo rende maggiormente digeribile, respirare dal naso consente di filtrare l’aria e riscaldarla e quindi si è meno soggetti a raffreddamenti, infine i denti posizionati correttamente consentono alla lingua di produrre fonemi comprensibili.
Gli apparecchi ortodontici possono essere di diverse tipologie: mobili, fissi con attacchi in metallo o in ceramica, esterni o linguali e infine le mascherine invisibili.
Ognuno di questi ha delle specifiche indicazioni oppure rappresentare un alternativa per la soluzione di uno stesso caso.

Apparecchio mobile
Gli apparecchi mobili solitamente vengono usati quando ci sono ancora i denti da latte e non si è completato il cambio dei denti.
Possono essere utilizzati per piccoli movimenti dei denti o per favorire la crescita della mandibola, richiedono un utilizzo per molte ore al giorno richiedendo una compliance del piccolo paziente difficile da ottenere perché mentre li si indossa si fa fatica a parlare correttamente.
Apparecchio fisso
L’apparecchio fisso è ancora oggi il più usato ed è costituito da delle stelline in acciaio o in ceramica all’interno delle quali si incastra un filo in acciaio che si fissa alle stelline con degli elastici. Il diametro dei fili durante la cura è di diametro crescente per consentire un movimento millimetrico del dente e della sua radice. Essendo normalmente applicato sulla superficie esterna del dente è a volte vissuto sia dai ragazzi che dagli adulti come un complesso perché non consente di sorridere con serenità. Inoltre è molto difficile riuscire a pulire bene predisponendo alla carie.
In risposta ad una forte esigenza estetica è nata la tecnica linguale, in cui stelline e filo vengono applicati sulla superficie interna del dente. Se la tecnica precedente può produrre delle piccole ferite dolorose all’interno delle guance e delle labbra, la linguale può ferire la lingua e pertanto è spesso mal tollerata.
HAI UNO DI QUESTI
PROBLEMI?
MAL DI TESTA
MAL DI DENTI
DOLORE ALL’ORECCHIO
EQUILIBRIO
I denti devono innanzitutto avere un corretto rapporto con le basi craniche ed inoltre un corretto rapporto tra di loro perché tale equilibrio si ripercuote sull’articolazione temporomandibolare che guida tutti i nostri movimenti masticatori ed ha una stretta correlazione con il nostro scheletro e la nostra postura. Avere un corretto posizionamento dei denti, riduce i dolori sopra citati.
Inoltre, per una corretta igiene dentale, è importante che i denti non siano “affollati” e storti: se non puliti correttamente potrebbe esserci una predisposizione alla malattia parodontale.
Gengive gonfie che sanguinano sono il primo segno che si manifesta e, se trascurato, può fare intaccare l’osso che sostiene il dente; quando ciò si verifica questo diventa mobile e dolente e dovrà quindi essere tolto, peggiorando la funzionalità della masticazione e incidendo sul nostro benessere in generale e l’aspetto del nostro sorriso.
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di analizzare il corretto posizionamento delle ossa craniche per consentire al viso di essere armonico.
Un aspetto gradevole ci consente di rapportarci con gli altri con maggiore sicurezza. Un ingranaggio corretto è anche il presupposto di una corretta masticazione, respirazione e fonazione.
Triturare bene il cibo lo rende maggiormente digeribile, respirare dal naso consente di filtrare l’aria e riscaldarla e quindi si è meno soggetti a raffreddamenti, infine i denti posizionati correttamente consentono alla lingua di produrre fonemi comprensibili.
Gli apparecchi ortodontici possono essere di diverse tipologie: mobili, fissi con attacchi in metallo o in ceramica, esterni o linguali e infine le mascherine invisibili.
Ognuno di questi ha delle specifiche indicazioni oppure rappresentare un alternativa per la soluzione di uno stesso caso.
Apparecchio mobile
Gli apparecchi mobili solitamente vengono usati quando ci sono ancora i denti da latte e non si è completato il cambio dei denti.
Possono essere utilizzati per piccoli movimenti dei denti o per favorire la crescita della mandibola, richiedono un utilizzo per molte ore al giorno richiedendo una compliance del piccolo paziente difficile da ottenere perché mentre li si indossa si fa fatica a parlare correttamente.
Apparecchio fisso
L’apparecchio fisso è ancora oggi il più usato ed è costituito da delle stelline in acciaio o in ceramica all’interno delle quali si incastra un filo in acciaio che si fissa alle stelline con degli elastici. Il diametro dei fili durante la cura è di diametro crescente per consentire un movimento millimetrico del dente e della sua radice. Essendo normalmente applicato sulla superficie esterna del dente è a volte vissuto sia dai ragazzi che dagli adulti come un complesso perché non consente di sorridere con serenità. Inoltre è molto difficile riuscire a pulire bene predisponendo alla carie.
In risposta ad una forte esigenza estetica è nata la tecnica linguale, in cui stelline e filo vengono applicati sulla superficie interna del dente. Se la tecnica precedente può produrre delle piccole ferite dolorose all’interno delle guance e delle labbra, la linguale può ferire la lingua e pertanto è spesso mal tollerata.
HAI UNO DI QUESTI
PROBLEMI?
MAL DI TESTA
MAL DI DENTI
DOLORE ALL’ORECCHIO
EQUILIBRIO
I denti devono innanzitutto avere un corretto rapporto con le basi craniche ed inoltre un corretto rapporto tra di loro perché tale equilibrio si ripercuote sull’articolazione temporomandibolare che guida tutti i nostri movimenti masticatori ed ha una stretta correlazione con il nostro scheletro e la nostra postura. Avere un corretto posizionamento dei denti, riduce i dolori sopra citati.
Inoltre, per una corretta igiene dentale, è importante che i denti non siano “affollati” e storti: se non puliti correttamente potrebbe esserci una predisposizione alla malattia parodontale.
Gengive gonfie che sanguinano sono il primo segno che si manifesta e, se trascurato, può fare intaccare l’osso che sostiene il dente; quando ciò si verifica questo diventa mobile e dolente e dovrà quindi essere tolto, peggiorando la funzionalità della masticazione e incidendo sul nostro benessere in generale e l’aspetto del nostro sorriso.
Continolo & Partners: vieni a conoscerci!
Sono la Dott.ssa Paola Continolo e all’interno del mio Studio Continolo & Partners ho sposato da oltre 10 anni l’ortodonzia invisibile.
Mi sono appassionata a questa tecnica perché ho capito che potevo donare ai miei pazienti il sorriso che hanno sempre sognato senza utilizzare il fastidioso apparecchio fisso che comporta tante problematiche a livello tecnico (stelline che si staccano, afte in bocca, igiene difficile con la conseguenza di predisposizione alla carie e alle malattie gengivali) ma anche e soprattutto a livello estetico.
Nasce per gli adulti ma da anni si rivolge anche ai teenager che non vogliono avere il complesso del sorriso d’acciai; recentemente trova applicazione anche nei bambini con denti da latte fino ad aiutare la crescita della mandibola.
Continolo & Partners: vieni a conoscerci!
Sono la Dott.ssa Paola Continolo e all’interno del mio Studio Continolo & Partners ho sposato da oltre 10 anni l’ortodonzia invisibile.
Mi sono appassionata a questa tecnica perché ho capito che potevo donare ai miei pazienti il sorriso che hanno sempre sognato senza utilizzare il fastidioso apparecchio fisso che comporta tante problematiche a livello tecnico (stelline che si staccano, afte in bocca, igiene difficile con la conseguenza di predisposizione alla carie e alle malattie gengivali) ma anche e soprattutto a livello estetico.

Nasce per gli adulti ma da anni si rivolge anche ai teenager che non vogliono avere il complesso del sorriso d’acciai; recentemente trova applicazione anche nei bambini con denti da latte fino ad aiutare la crescita della mandibola.
Cara Paola, vengo da te da quando sono bambino, ci conosciamo da tanto tempo e mi sono sempre fidato di te, venire in studio è come andare a casa di amici cari. Dopo anni che parlavamo di correggere i miei denti storti, mi hai convinto a provare l’invisalign e in soli 9 mesi di trattamento mi sono ritrovato con un sorriso nuovo. Non smetterò mai di ringraziarti. Professionalità, altissima competenza e accoglienza sono garantiti oltre a un ambiente curato e sempre all’avanguardia. Brava Paola e al tuo team..
L’Invisalign è molto comodo e non te ne accorgi.
Ti dà molta più sicurezza rispetto all’apparecchio di metallo.
Lo consiglio vivamente a chi ha necessità di mettere l’apparecchio.
L’invisalign cambia il punto di vista di un sorriso, dentro e fuori!
DENTRO
Fa sentire meglio, sicuri di poter mostrare un bel sorriso in pubblico.
FUORI
È bello vedere un sorriso perfetto su entrambe le arcate, qualunque sia l’età di che lo mostra.
Il bello dell’Invisalign è che dà una possibilità a chi credeva di “non poterci fare più niente, ormai”. A qualunque età, in tempi rapidissimi, senza sacrificio, si può ottenere un risultato perfetto, impensabile fino a pochi anni fa.
Per me è stato così, credevo ormai impossibile migliorare il mio sorriso, invece Invisalign ci è riuscito.

via Raffaello Sanzio, 8
20100 MILANO
Chiamaci per maggiori informazioni
Laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria presso L’Universidad Alfonso X El Sabio nel 2016. Continua il suo percorso formativo presso la New York University specializzandosi in Ortognatodonzia nel Post Graduate Program of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics nel 2018. Partecipa a diversi corsi e master privati.
Diplomata al liceo classico, mi sono laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria alla Sapienza di Roma con lode.
La sedazione cosciente in odontoiatria è una tecnica sicura e consolidata, non invasiva, adatta a tutti (anziani, adulti e bambini) e volta a favorire una maggiore sensazione di benessere e tranquillità. Con una comoda mascherina nasale il paziente respira una miscela di ossigeno e protossido d’azoto in proporzioni personalizzate, beneficiando immediatamente di un effetto rilassante. Al termine della seduta si può tranquillamente tornare alle normali attività.
La TAC Cone Beam è una tomografia computerizzata (tac dentale) che si avvale di un’apparecchiatura in grado di ottenere immagini tridimensionali.
L’odontoiatria conservativa è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura della carie dentale.
In questa branca dell’odontoiatria si trattano tutte le malattie che colpiscono il nervo di un dente.
Ortodonzia bambini. I nostri figli sono il bene più prezioso: è importante osservarli e seguirli fin dalla più tenera età. Modificando alcune abitudini scorrette, si possono evitare problemi più difficili da risolvere in futuro.
La bellezza di un sorriso è qualcosa che tutti desideriamo perché ci consente di comunicare con gli altri con sicurezza. È l’insieme di tanti fattori che sono la forma e il colore dei denti, la posizione delle gengive, le labbra, la forma del viso, il colore dell’incarnato, piccoli particolari che nel loro insieme portano all’unicità della persona.
La parola ci fa pensare alla sostituzione di qualcosa di naturale con qualcosa di artificiale.
La chirurgia orale annovera tecniche molto differenti tra loro, finalizzate a scopi altrettanto diversi.
La mia tesi sperimentale è stata sul carcinoma orale, patologia estremamente grave ma sulla quale esiste ancora troppa poca prevenzione. In seguito ho frequentato corsi di perfezionamento in endodonzia, conservativa e chirurgia.
Nel 1995 ho iniziato ad esercitare la professione avendo la fortuna di incontrare, assistere e collaborare con un professionista che mi ha appassionato verso l’endodonzia e le sue problematiche, disciplina che ancora prediligo esercitare.
Collaboro con lo studio dal 1999. Ogni giorno mi dedico alla cura dei pazienti con l’entusiasmo del primo giorno, ma con l’esperienza di molti anni in più e le conoscenze acquisite grazie alla frequentazione di innumerevoli corsi di aggiornamento, approfondimento ed insegnamento di nuove tecniche.
Sono cresciuta in una famiglia con padre e madre dentisti, entrambi mi hanno trasmesso la passione per l’eccellenza attraverso l’aggiornamento continuo e la frequentazione di studi di colleghi negli Stati Uniti. È proprio lì che ho compreso quanto sia importante lavorare in gruppo, con colleghi a loro volta appassionati, per dare al nostro paziente delle proposte di cure derivanti dall’esperienza di trent’anni di lavoro ma con le tecniche più moderne.